Un'escursione tra il silenzio, la storia e la natura incontaminata.

Scopri Mali Brijun

Entra in un mondo dove il tempo scorre più lentamente e la natura cammina mano nella mano con la storia. Mali Brijun, il gioiello nascosto del Parco Nazionale di Brioni, apre le porte a una nuova stagione di escursioni – e ti invita a diventare parte di una storia indimenticabile.
Offerte di escursioni per i visitatori del Parco Nazionale di Brioni

L’isola di Brioni Minore è aperta ai visitatori

L’arcipelago di Brioni rappresenta un connubio straordinario tra natura incontaminata e ricca eredità storico-culturale. Grazie al clima mite, alle baie protette e alle alture strategiche, l’uomo ha lasciato le sue tracce qui fin dalla preistoria.

Mali Brijun, il secondo isola per grandezza dell’arcipelago, si estende per 108,85 ettari e vanta oltre 8 chilometri di costa. È conosciuto per la maestosa fortezza Fort Brioni Minor, la più grande fortificazione di tutta la costa adriatica. Ma l’isola è anche un’oasi naturale, ricoperta da fitta macchia mediterranea e costellata da nascoste strutture austro-ungariche.

Il sentiero escursionistico-didattico "Le storie di pietra di Brioni" vi guida dalla piccola baia di San Mikula fino al promontorio di Glavina, dove si trova una batteria austro-ungarica, probabilmente costruita alla vigilia della Prima guerra mondiale.

Entrate in un mondo dove il tempo scorre più lentamente – Mali Brijun vi invita a diventare parte di una storia indimenticabile.

Walk and talk Mali Brijun

Educational Program for Exploring the Diversity of Mali Brijun. The tour includes a visit to Fort Minor, the most prominent among the well-preserved Austro-Hungarian military defense structures, and the educational trail "Stone Stories of Brijuni," created as part of the KAMEN-MOST project.

Termini e registrazioni

I primi escursioni di quest'anno iniziano il 26 aprile 2025.
La partenza è dal porto di Fažana e il numero di posti è limitato per preservare la natura e garantire la qualità dell'esperienza.

Guided Tours

    Schedule:

    • Fažana - Mali Brijun: 9:30 AM
    • Mali Brijun - Fažana: 2:15 PM

    Program:

    • Fort Minor
    • Educational trail "Stone Stories of Brijuni"
    • Flora of Mali Brijun
    • Refreshment break

    Notes

    IMPORTANTE! 


    Difficoltà dell'escursione - medio-difficile

    Le escursioni non sono adatte per persone con difficoltà di deambulazione o che si muovono con difficoltà. Il sentiero non è adatto per passeggini o sedie a rotelle. È obbligatorio indossare scarpe adatte per camminare/escursionismo su terreni boscosi e irregolari - scarpe robuste e stabili, e abbigliamento adeguato per stare all'aperto e alle condizioni meteorologiche del momento.

    Si consiglia ai visitatori di portare acqua con sé.

    Animali domestici sull'isola


    È consentito portare animali domestici sull'isola (i cani devono essere tenuti al guinzaglio). L'ingresso per i cani è a pagamento.

    Prenotazioni e acquisto dei biglietti


    I visitatori individuali possono acquistare i biglietti su https://shop.np-brijuni.hr/hr. Le prenotazioni per gruppi sono obbligatorie e devono essere effettuate a [email protected].

    Listino prezzi 2025.


    Fort Brioni Minor

    Sulla cima dell'isola vi attende la monumentale fortezza austro-ungarica Minor, costruita alla fine del XIX secolo. Un'architettura militare impressionante, il silenzio dei corridoi di pietra e una vista mozzafiato – questo è solo l'inizio del vostro viaggio.

    Educational trail “Stone Stories of Brijuni”

    This content-rich educational trail was created as part of the KAMEN-MOST project (STONE-BRIDGE project), implemented within the framework of the European Territorial Cooperation Programme between Slovenia and Croatia for the period 2007 - 2013. The aim of the project is to preserve the heritage and raise awareness regarding the traditional techniques, exploitation and use of stone. Untouched nature, quarries and fortifications dominate the landscape of Mali Brijun, and this trail represents a true gem, revealing completely different features compared to Veliki Brijun. The trail includes 15 information boards, and offers a pleasant 2.5-kilometre walk. There are numerous features to enjoy, spanning from geological, technical, construction, historic, fortification elements to ethnographic elements.

    The trail leads you to the main port, towards Cape Glavina on the north side of the island. If you get tired during your walk and wish to take a quiet moment to think and reflect on everything you have seen, you can rest in the shade at special spots drawn from the trail along the quarry line.